A.P.”Ci troviamo qui con l’avvocato Diego Antonini, consulente legale del gruppo SpecchioDinamica, che ha tenuto lo speech su un argomento molto spinoso per quanto riguarda l’ambito immobiliare, ovvero il regolamento di condominio e del condominio. Diego è una persona molto importante perché oltre a offrire questa consulenza legale è la prova vivente che Giuseppe Gatti può sbagliare nelle sue operazioni di trading immobiliare, quindi non è infallibile! Spiegaci Diego cosa è successo”
D.A.”In poche parole Giuseppe ha fatto un’ottima, perché dobbiamo dirlo, un’ottima operazione immobiliare fin quando il condominio non si è accorto che si trattava di un frazionamento. A quel momento li ha sottoposti al regolamento condominiale, che lui non aveva letto perché non doveva abitare nell’appartamento, che vietava il frazionamento dell’immobile. Era un regolamento trascritto e quindi opponibile e quindi ha avuto problemi in merito alla possibilità di poter vendere questi immobili frazionati. Il mio speech ha avuto in oggetto proprio questo tipo di dinamiche, che emergono spesso e volentieri sia per quel che riguarda il frazionamento, sia il mutamento di destinazione d’uso dell’immobile, che possono mettere a repentaglio la buona riuscita dell’operazione e spesso possono avere anche delle conseguenze infauste nella misura in cui questo tipo di conseguenze vengono scoperte soltanto successivamente alla vendita dell’immobile”.
A.P.”Quello di consultare il regolamento di condominio o comunque anche la gestione delle parti comuni è una cosa che, di solito, in tutta la filiale dell’immobiliare, intermediazione e anche nelle operazioni di trading, viene un po’ presa alla leggera perché comunque si dice “il condominio è questo e bisogna prenderlo per assodato”. Invece è una cosa che va valutata in fase di valutazione dell’operazione”
D.A.”Sicuramente. Come dicevamo prima voi immobiliaristi vi occupate delle materie condominiali soltanto per le spese pregresse e per le delibere straordinarie, ciononostante bisogna prendere in considerazione qualsiasi delibera condominiale per non mettere a repentaglio l’esito dell’operazione e per far sì che tutto quadri fino alla fine.”
A.P.”Questo è anche un caso specifico perché non sempre il regolamento condominiale viene trascritto in Conservatoria, che è un’aggravante nel caso specifico ma è una cosa che forse non tutti consigliano. Un suggerimento che puoi dare a chi si approccia a questo mondo?”
D.A.”Sicuramente prima di iniziare le operazioni farsi assistere da una persona di fiducia come Giuseppe Gatti, come il gruppo di SpecchioDinamica e di rivolgersi a professionisti nel caso in cui ci siano dei dubbi in merito allo svolgimento dell’operazione”
A.P.”E soprattutto approfittare dell’errore di altri per non commetterli. Grazie del tuo contributo.”
D.A.”Grazie a voi.”