Complimenti per aver scelto di effettuare il test di valutazione delle tue esperienze, risultati e potenzialità in ambito di investimenti immobiliari.

Eccoti la tua relazione personalizzata, basata sulle risposte che mi hai fornito.

Ti parlerò in maniera diretta, senza mezzi termini, perché per esserti utile devo darti la mia opinione nella maniera più trasparente possibile. Se leggerai elogi, saranno elogi sinceri, e se vedrò in te dei punti deboli, te lo dirò apertamente. E’ questo che farò, perché desidero mettere a disposizione le mie conoscenze e la mia opinione a tutti coloro che sapranno utilizzarle al meglio.

Hai già iniziato da un po’ di mesi a guardare al mondo degli investimenti immobiliari, bene! E’ il momento ideale, per aver fatto questo test, perché alla luce di quel che hai fatto finora puoi meglio comprendere i tuoi limiti e le tue potenzialità.

Tu che sei del settore, hai certamente una marcia in più per dedicarti a questo campo. Come però hai già notato, per affrontare il mondo degli investimenti immobiliari e muovere i primi passi, occorre dedicarci davvero molto tempo. Il fatto di avere conoscenze pregresse, soprattutto se settoriali, non ti mette al riparo dalle difficoltà di dover apprendere un mondo nuovo, dover aprire i tuoi orizzonti a comportamenti ed ambienti diversi, dover ricostruire l’immagine che hai di te stesso.

In tal senso, la tua riflessività potrebbe essere un vantaggio e uno svantaggio. Un vantaggio, perché ti consente di non sottovalutare le difficoltà. In tal senso, sei maggiormente al riparo dai passi falsi, da mosse avventate. Ma potrebbe essere uno svantaggio se, nella difficoltà di uscire dal tuo ruolo pregresso, ti blocca ulteriormente, impedendoti di fare quella mossa un po’ azzardata che pure serve, quando ci si muove su un terreno nuovo. 

Penso che in questa fase dovresti cominciare a muovere i primi passi pratici in ambito di investimenti cercando di uscire al più presto dalla tua zona di confort. E se ti accorgi che ancora ti mancano le basi, devi colmare le lacune perché, come ti dicevo, le conoscenze che già hai potrebbero essere troppo settoriali rispetto all’ambito degli investimenti.

Vedi, da un lato mi dici che preferisci l’apprendimento sul campo, metti la pratica prima della teoria, e preferisci fare tante cose insieme anche se c’è un rischio di approssimazione. Dall’altro, però, negli investimenti non ti sei ancora mosso sul campo, e questo fa riflettere.

Purtroppo la mancanza di capitali a disposizione sarà un ulteriore ostacolo perché, soprattutto quando un investitore immobiliare è agli inizi, gli è difficile trovare investitori di capitali disposti a dargli fiducia. Fortunatamente, poiché sei già nel settore, hai un biglietto da visita utile a conquistare fiducia dei tuoi interlocutori, più di quanto non sia possibile per un estraneo del campo, e cioè un principiante del tutto sconosciuto. Tuttavia, ti servirà lo stesso una buona dose di intraprendenza e faccia tosta, per avanzare in tal senso, come del resto serve a tutti.

Beh, in questo scenario, cosa puoi fare per migliorare ed avere successo, nel più breve tempo possibile, nell’ambito degli investimenti immobiliari?

In primis, penso che tu debba concentrarti sulla tua forma mentis. Le conoscenze tecniche che eventualmente ancora mancano si acquisiscono, l’esperienza prima o poi, volente o nolente, la si guadagna, ma se manca il corretto approccio mentale nei confronti di se stessi e degli altri, purtroppo si resta del tutto bloccati. E’ per questo che, oltre alla lettura del mio libro Forma Mentis, ti consiglio di entrare in un ambiente virtuoso, dove le persone si aiutano e sostengono a vicenda, e dove si può trarre esempio dagli altri per tirar fuori li meglio anche da se stessi. 

Specchiodinamica, la mia community, è ideale in tal senso. Ti darà anche la possibilità di crescere tecnicamente, perché a differenza dei contenuti gratuiti che puoi trovare sul web (che possono essere comunque molto buoni, soprattutto agli inizi, e ti consiglio di sfruttarli al massimo, finché ne trarrai beneficio), in Specchiodinamica si discutono quotidianamente problematiche specifiche, e sussiste il confronto su tematiche reali tra investitori di alto livello.

Per mantenere il focus costante, in aggiunta a Specchiodinamica (o in alternativa ad essa, visto che è una community a numero chiuso e non è detto che tutti riescano ad accedervi), puoi utilizzare Generazione Immobiliare, la community Telegram che quotidianamente ti invia una clip audio tematica, e dove tutti gli utenti possono interagire tra loro. Avere a portata di cellulare uno spazio dove si parli costantemente di investimenti immobiliari, dove ci si possa confrontare e dove vengono postati contenuti tecnici di valore, nel tuo caso può essere di enorme valenza.

Per quel che riguarda i contenuti più tecnici, che comunque devi continuare ad approfondire, oltre al mio libro Rivoluzione Immobiliare, in questa fase in cui non ti senti molto sicuro di procedere con i prossimi passaggi, dai un’occhiata a Videocometa, o, ancor meglio, se già hai le idee piuttosto chiare, prendi in considerazione Via Magistra, la piattaforma online di videocorsi verticali e tematici.

Beh, spero davvero che a fronte di quel che ti ho detto tu possa trovare lo stimolo di fare quel passo in più che ti porti in breve ad ottenere il successo che meriti.

Un cordiale saluto, spero di conoscerti presto.
Giuseppe.